Periodo di ponti e gite fuori porta. Grazie a Passpartour scopriamo che a Este è in corso la manifestazione: “Este in fiore”. Le nostre due pazze menti si mettono in moto: “conosciamo qualche posto a Este o limitrofi per una bella cenetta? Beh il ristorante Aldo Moro a Montagnana”. Si parte con tutta calma nel tardo pomeriggio, visto che la cittadina si trova a un’oretta scarsa da casa, una novantina di km tra i colli Euganei e Rovigo. La manifestazione si svolge sotto il patrocinio del Comune di Este e l’ingresso è gratuito. In una suggestiva location: nei giardini del castello dei Carraresi (che consigliamo di visitare indipendentemente dalla manifestazione) sono presenti circa 230 espositori dove vengono richiamati circa 70 mila visitatori all’anno. Per maggiori info www.esteinfiore.it Finita la visita a Este ci spostiamo a Montagnana che dista una ventina di minuti. Montagnana è una piccola perla, un borgo murato ed è inserito nel club de I Borghi più belli d’Italia. Nella centrale piazza Vittorio Emanuele troviamo già le indicazioni per la nostra meta culinaria. Aldo Moro non è solo un ristorante ma è un viaggio di gusto e di sapore, lo testimonia il trenino di legno presente su ogni tavolo e la frase, una piccola dichiarazione di intenti della giovane chef, messa in bella mostra in cucina ben visibile grazie a una piccola finestrella sulla sala. L’accoglienza è speciale, facce sorridenti ed esperte ti conducono con esperienza in questo viaggio, consigliandoti il vino e la pietanza più adatta. Si entra in una famiglia da Aldo Moro e come da educazione vuole ci si presenta con del pane e grissini caldi, fatti in casa, serviti con della crema al burro. “Vi facciamo capire chi siamo e cosa facciamo”. Il menù ti accoglie con 2 sezioni: Classici & Natural-Mente Classici: piatti tradizionali, locali e non… come il prosciutto di Montagnana ed il baccalà mantecato. Natural-Mente: Rappresentano l’azzardo della giovane Chef. Profumi, natura, materie prime e paesaggi creano un mix impeccabile per far viaggiare la Mente verso sapori inesplorati. Dalle parole precedenti potrete capire che non stiamo parlando di una semplice trattoria e secondo il nostro opinabile giudizio il conto è proporzionato all’esperienza culinaria provata. Aldo Moro è prima di tutto un posto che ti regali. Concludiamo l’esperienza di sapori con un bel sorriso e una foto con la nostra piccola grande chef nella sua cucina. ENGLISH VERSION Thanks to Passpartour we discovered the event "Este in fiore" which is taking place in Este. Our two crazy minds thought: “do we know any place in Este for a nice dinner? Well the restaurant Aldo Moro in Montagnana ”. We leave in the late afternoon, as the town is just a hour away from home, about ninety kilometers between the Euganean Hills and Rovigo. The event takes place under the patronage of the Municipality of Este and the entry is for free. The location is very suggestive: the gardens of the Carraresi castle (which we recommend to visit), there are around 230 exhibitors, 70 thousand visitors come here every year. For more info www.esteinfiore.it. After the visit to Este we move to Montagnana which is about twenty minutes away. Montagnana is a small pearl, part of the club of The Most Beautiful Villages of Italy. In the central Piazza Vittorio Emanuele we find the signs for our culinary destination Aldo Moro is not just a restaurant but a journey of taste and flavor, as evidenced by the wooden train on each table and the phrase, a small declaration of intent by the young chef, put on display in the kitchen clearly visible thanks to a small window on the hall. The welcome is special, smiling and expert faces lead you with experience on this journey, advising you on the most suitable wine and dish. It feels like being part of a family, and we are greeted with warm homemade bread and breadsticks, served with butter cream. "We want to show you who we are and what we do". The menu welcomes you with 2 sections: Classic & Natural-Mind Classics: traditional, local dishes such as Montagnana ham and creamed cod. Natural-Mind: Represent the risk of the young Chef. Perfumes, nature, raw materials and landscapes create an impeccable mix to making the Mind travelling towards unexplored flavors. From the previous words you will understand that we are not talking about a simple trattoria and according to our debatable judgment the bill is proportionate to the proven culinary experience. Aldo Moro is first and foremost a place that gives you gifts. We conclude the experience of flavors with a beautiful smile and a photo with our little great chef in her kitchen. I NobiliniAnnalisa NobiliFin da piccina, aiutata da buone origini emiliane, sperimenta la cultura del cibo. Ha partecipato a diversi corsi di cucina naturale, settore in cui si sta specializzando e a cui è particolarmente legata. Per scoprire le sue proposte culinarie potete seguire il suo profilo Instagram o la pagina Facebook "Emozioni in tavola by Anny." Stefano BobiniFotografo amatoriale, non che marito della suddetta, si sta specializzando nella fotografia della food art. Vanta innumerevoli premi, sul tema, tra i quali: “Delizie d’ Autunno 2015” e “Fiori d’Inverno 2017”. Autore del libro Fotografico:” Il Barone Rosso di Treviso” dedicato al Radicchio Rosso Tardivo di Treviso. Da menzionare tra i suoi ultimi lavori, quello del Radicchio “Verdon” di Roncade e dell’Asparago di Badoere I.G.P. Nel suo sito www.stefanobobini.it potrete ammirare i suoi scatti e conoscere le storie dei suoi viaggi in giro per Veneto e Europa!
0 Commenti
Lascia una risposta. |