• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti
PASSPARTOUR
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti

Passparblog​

Giornata Mondiale della Guida Turistica

21/2/2019

0 Commenti

 
Oggi si celebra la giornata mondiale della guida turistica e ovviamente abbiamo ben pensato di dedicarci un articolo, in quanto la riteniamo una professione affascinante, ma allo stesso tempo complessa.
È attraverso gli occhi delle guide che entriamo in contatto con l’ambiente circostante e grazie a ciò che raccontano ci vengono trasmesse una serie di sensazioni che ci aiutano a vivere il luogo e capire le sue peculiarità, i suoi valori e ciò che rappresenta.


Foto
Quello di guida è perciò un ruolo molto delicato, che richiede una buona dose di competenze, carisma e capacità di comprendere quale sia la vera esperienza che il turista vuole vivere e ricordare con piacere.

Oggi, più che mai, diventa complesso rapportarsi con le esigenze della domanda. Il turista è cambiato e, di conseguenza, anche le sue aspettative cominciano ad essere diverse. Se prima era più che soddisfacente un tour per la città, ora il nocciolo principale è riproporre un’esperienza che richiami nel modo più realistico possibile un aspetto e una caratteristica del luogo che renda il turista protagonista di un’esperienza più coinvolgente che descrittiva e l’avvento del digitale gioca molto su questo aspetto.
​

Molto spesso, infatti, è proprio l’influenza dei social che ci spinge a visitare un certo luogo, perché quello scatto d’effetto e postato online trasmette belle sensazioni che noi percepiamo come reali.
Perciò il mondo del web è una delle fonti principali di ispirazione per l’organizzazione, sempre più autonoma, di un viaggio.

 

Foto
Ciò che ne consegue per le guide turistiche è il fatto che debbano stare al passo con il web marketing e con la continua evoluzione della sharing economy, presente anche nel turismo; il modo migliore per poterlo fare è sviluppare un proprio storytelling turistico digitale, andando oltre quella figura un po’ tradizionale che immaginiamo della guida turistica.
I vantaggi sono molteplici in quanto si riesce a comunicare direttamente con i turisti mostrando gli aspetti più autentici del territorio e rendendo l’offerta, da tradizionale ad innovativa e alla portata di tutti con un click. 
Sembra tutto molto bello, ma purtroppo è ancora difficile metterlo in pratica; questa nuova tipologia di offerta prevede l’incontro e la collaborazione tra più operatori di settore.
Un altro problema è dato al fatto che anche la disciplina in materia di turismo è molto frammentata e non completamente al passo con l’evoluzione del fenomeno.


Foto
Per concludere, con l’auspicio che molti ostacoli in materia vengano seriamente affrontati anche in Veneto,  ecco riportati due esempi interessanti di utilizzo della sharing economy nella professione di guida turistica.
Beemyguide è un’applicazione web che promuove visite guidate con il Tour Sharing ed è supportata da un sistema di crowdfunding che permette di condividere i costi del Tour fra i partecipanti. Le guide turistiche possono proporre i loro tour nella piattaforma e pubblicare così le loro offerte.
GuideMeRight è un marketplace dove è possibile vivere esperienze originali offerte da esperti di settore e local friend.
Foto
Foto

Articolo della nostra @stella_fras
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018

    Feed RSS


Contattaci!


Telefono

3471572132
Lun - Ven:
​9.00 - 12.30

Email

info@passpartoursrls.com                
Passpartour S.r.l.s          P.IVA 04908620265      
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti