• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti
PASSPARTOUR
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti

LOCAL BOX DI NATALE

Foto

Prosecco Barollo

 
​Prodotto con uve Glera manualmente selezionate, si presenta con colore giallo oro pallido dal perlage finissimo e continuo. Profumo intenso, fragrante con sentori di cedro candito e fiori di acacia e con fresche note aromatiche che ricordano la mela gialla, la pesca e la crosta di pane. Al palato è secco, fresco e suadente con elegante fondo fruttato.
Ottimo come aperitivo, con piatti a base di pesce e come piacevole intermezzo durante la giornata.​
scopri di più

Cotechino al Radicchio 


​Sapore: intenso e caratteristico, leggermente dolce; Colore: rosato, tendente al rosso, con radicchio visibile; Consistenza: grana media, poca resistenza alla masticazione. 
Il Cotechino con Radicchio va consumato previa cottura. Una volta cotto si può mangiare da solo per assaporarlo al meglio, oppure abbinato con purè di patate, lenticchie o verdure di stagione.​
scopri di più

Bigoli Nobili al Radicchio


​Dalla tradizionale ricetta veneziana, 
Sgambaro ha sviluppato tutta la linea dei Bigoli Nobili. Per produrre questa pasta italiana al 100%, essiccata lentamente, a basse temperature e trafilata al bronzo, sono stati scelti i più ricchi grani duri che, grazie ad una particolare lavorazione, conservano tutta la loro fragranza e le loro proprietà. Nel corso degli anni l’azienda ha saputo a tal punto nobilitare l’antica ricetta dei bigoli, tanto da vincere il premio “Dino Villani” per aver valorizzato un “prodotto tradizionale eccellente della tavola italiana”. ​
scopri di più

 Crema al Radicchio Rosso di Treviso IGP


​ll prodotto conservato è il risultato dell’emulsione di Radicchio Rosso di Treviso IGP con olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole e una piccola percentuale di aceto di vino bianco. Si presenta di colore lievemente violaceo, al palato cremosa e vellutata dal sapore dolce con una sottile venatura di amaro caratteristica del radicchio, con piccole noti piccanti dovute al pepe nero.​
crema al radicchio
scopri di più

Crema al Radicchio di Treviso e Olive Taggiasche


Il prodotto conservato è il risultato dell’emulsione di Radicchio Rosso di Treviso IGP, olive Taggiasche con olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino bianco e una piccola percentuale di vino bianco. Si presenta di colore violaceo con screziature di colore brunito dovuto alla presenza delle olive nere, al palato cremosa e vellutata dal sapore intenso delle olive Taggiasche, dolce e con una sottile venatura di amaro.​
crema al radicchio e olive taggiasche

Crema al Radicchio Rosso di Treviso e peperoncino


ll prodotto conservato è il risultato dell’emulsione di Radicchio Rosso di Treviso IGP, peperoncino fresco con olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino bianco e una piccola percentuale di vino bianco. Si presenta di colore violaceo con screziature di colore rosso dovuto alla presenza del peperoncino, al palato cremosa e vellutata dal sapore piccante, dolce e con una sottile venatura di amaro.​
crema al radicchio e peperoncino

Crema al Radicchio Rosso di Treviso e cren


Il prodotto conservato è il risultato dell’emulsione di Radicchio Rosso di Treviso IGP, cren (radice di rafano) con olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino bianco e una piccola percentuale di vino bianco. Si presenta di colore violaceo lievemente pallido, al palato cremosa e vellutata dal sapore piccante e intenso del cren, dolce e con una sottile venatura di amaro caratteristica del radicchio.​​
crema al radicchio e cren

Ketchup Viola


Ketchup viola: prodotto molto interessante e ottimo per molteplici abbinamenti. Cremosità dal viola acceso colore naturale dei prodotti primi usati. Il gusto salato di radicchio di Treviso e cipolla vengono accompagnati da una nota interessante di Merlot doc Piave e rapa rossa. Per portare a compimento il prodotto si è scelto di speziarlo con lo zenzero. 
​Ottimo per abbinamento con carni rosse e bianche, farcitura di panini e tramezzini ovviamente ogni fritto.​

Radicchio Rosso di Treviso IGP


La sua forma inconfondibile lo rende oltremodo regale nell’aspetto, unico nel sapore con quel suo gusto adulto, gradevolmente amarognolo e croccante. Perfetto nelle preparazioni a crudo ed eccezionale nelle sue declinazioni; dagli antipasti, ai primi piatti, ai secondi, ed infine come contorno o base di prelibati dessert.
  • Produzione dell'azienda Agricola Nonno Andrea
    Certificato Biodiversity Friend​​
scopri di più

Il Barone Rosso di Treviso


​L’amore per il territorio, l’esaltazione delle eccellenze locali hanno portato PASSPARTOUR a voler collaborare con Stefano Bobini, fotoamatore che ha voluto omaggiare l'eccellenza protagonista questo catalogo: il Radicchio Rosso di Treviso IGP. 

Questo testo è pensato per chi lo apprezza a tavola ma non conosce l'enorme lavoro che ci sta dietro, per chi non sa dove trovarlo o per chi non ha idea di dove sia nato o quale sia la sua storia.  

È possibile trovare questo catalogo presso il nostro infopoint in
Viale Roma 20 Preganziol (TV)



Foto
Local Box Standard 40€
Foto
Local Box Deluxe 60€
Foto
Local Box Veg 35€
Foto
Local Box Veg Deluxe 55€
​© All Copyright Reserved Passpartour srls

Contattaci!


Telefono

3471572132
Lun - Ven:
​9.00 - 12.30

Email

info@passpartoursrls.com                
Passpartour S.r.l.s          P.IVA 04908620265      
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Passparblog
  • Eventi e Iniziative
    • Ambasciatori
    • Local Box Natalizie
    • Workshop Fotografici
  • Clienti e Progetti
    • Asse T
  • Sede Operativa
  • Contatti