Noi promuoviamo i percorsi e i luoghi più suggestivi che ci colpiscono e attirano la nostra curiosità e attenzione, ponendoci innanzitutto come turisti. Questo è il punto di vista che ci permette di capire le potenzialità, talvolta inespresse, di una destinazione turistica. Non possiamo però nè provare nè controllare tutto, e siccome qualcosa può sfuggirci, abbiamo bisogno di più turisti attenti, che siano per noi delle sentinelle nel territorio. Ed ecco che ognuno di voi può dare direttamente il proprio contributo prezioso, diventando un nostro AMBASCIATORE!
COSA FA UN AMBASCIATORE:
Deve semplicemente decidere la città, il percorso ciclabile, il museo, la mostra, il ristorante della zona in cui stiamo operando (Marca Trevigiana) e recensirla attraverso foto/video ma anche brevi articoli, che invierà via mail (info@passpartoursrls.com), oppure a ad uno dei nostri canali social (Facebook e Instagram).
Fateci sapere se il percorso ciclabile è curato e merita di essere promosso, diteci se un museo si dimostra accogliente e coinvolgente, informateci se un ristorante o un'osteria propone un piatto speciale utilizzando dei prodotti del territorio che vanno provati, diteci se vi è piaciuta una qualunque mostra che avete scelto di visitare o che avete incontrato per caso, informateci sugli eventi più curiosi a cui avete deciso di partecipare o in cui siete incappati viaggiando! Noi provvederemo a vagliare le vostre recensioni, a condividerle ma anche ad approfondirle!
COME DIVENTARE AMBASCIATORE:
Semplicemente inviandoci una mail con il vostro nome e cognome e la vostra residenza all'indirizzo info@passpartoursrls.com! Noi vi registremo e se vorrete potrete linkarci anche i vostri profili instagram o Facebook, così vi ripubblicheremo!
LE ZONE PRESCELTE CHE POTRAI RECENSIRE:
Percorso 1: Treviso, Mogliano Veneto, Preganziol, Casier, Silea, Casale sul Sile, Zero Branco, Roncade, Monastier, Quarto d'Altino.
Percorso 2: Carbonera, Ponzano Vento, Quinto di Treviso, Badoere, Morgano, Paese, Istrana, Vedelago, Fanzolo, Resana, Castello di Godego,
Riese Pio X, Castelfranco Veneto.
Percorso 3: Povegliano, Arcade, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Montebelluna, Altivole, San Zenone degli Ezzelini, Asolo, Crespano del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba, Pederobba, Monfumo Cornuda, Maser, Crocetta del Montello,
Caerano S.Marco.
Percorso 4: S.Lucia di Piave, Mareno di Piave, Vazzola, Susegana, Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Vidor, Valdobbiadene, Segusino, Miane, Combai, Follina, Cison di Valmarino, Tarzo, Revine Lago, Fregona, Vittorio Veneto, Sarmede, Cappella Maggiore, Orsago,
Godega di S.Urbano, S.Vandemiano, Conegliano, Codognè.
Percorso 5: Breda di Piave, Maserada sul Piave, Cimadolmo, S.Polo di Piave, Ormelle, Fontanelle, Gaiarine, Portobuffolè, Mansuè,
Gorgo al Monticano, Oderzo, Meduna di Livenza, Motta di Livenza, Chiarano, Ponte di Piave, Cessalto, Salgareda.